BIOGRAFIA
3. AL CONSERVATORIO “GIUSEPPE VERDI” DI MILANO
Le elevate valutazioni oscillanti fra i 9 e i 10 sono ottime referenze per il Prof. Marinelli, quando lo accompagna a iscriversi al Conservatorio di Milano per seguire i corsi superiori di pianoforte, organo e composizione.
Lo presenta all’insegnante di organo Arnaldo Galliera, che lo accompagnerà fino al diploma superiore, in questa che è e sarà la sua materia preferita.
Lo introduce altresì negli ambienti della Cappella del Duomo diretta dal Mº Salvatore Gallotta, che gli affida l’incarico di organista accompagnatore.
Durante gli anni di Conservatorio avrà poi come maestri, fra gli altri, Adolfo Bossi, Ettore Pozzoli e Ildebrando Pizzetti, integrando con alcune prove di composizione, di attività concertistica e di insegnamento. Stabilisce inoltre durature amicizie nel mondo dello spettacolo e dell’arte figurativa.