Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini

International Music Festival: First Congregational Church – LOS ANGELES
Vi aspettiamo numerosi il 3 agosto 2024 a LA
Looking forward to meeting you all in LA on August 8, 2025
Scopri di più
Il Maestro Daniele Maffeis fra suoni, parole e immagini

International Music Festival: Hollywood Piano Concert Hall – LOS ANGELES
Vi aspettiamo numerosi l’8 agosto 2024 a LA
Looking forward to meeting you all in LA on August 8, 2025
Scopri di più

BIOGRAFIA

5. LA RIFORMA CECILIANA

Nel 1936 il canonico Ascanio Andreoni, del Capitolo del Duomo e Rettore del Seminario Milanese di Venegono, scopre le elevate competenze del Maffeis organista e gli offre la cattedra di pianoforte, armonio e organo nell’Istituto religioso da lui diretto.
Niente di più esaltante per il musicista: oltre ad un sicuro posto di lavoro, nel Seminario avrà l’opportunità di essere introdotto nell’ambiente frequentato dai massimi esponenti impegnati nella ricerca di nuove forme musicali, più adeguate alle esigenze della Liturgia rispetto alle scadenti musiche troppe volte imitanti arie da melodrammi.
Viene così a far parte del gruppo di compositori animato dall’Andreoni, che prenderà il nome di Movimento Ceciliano.
Fra questi il suo primo modello, il Donini, poi Perosi, suo intimo amico, Pozzoli suo professore, Ramella, Spinelli, Chiesa e altri.
Motivato dalle finalità che si pone la Riforma Ceciliana, compone le sue prime musiche sacre.

> 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10